dalla Svizzera:

in treno/autopostale:
In treno (FFS/RhB) per Zernez, proseguire in autopostale fino a alla fermata Taufers/Tubre – San Nicoló, a piedi circa 300 m alla casa vacanze Mangitz; da maggio a ottobre, l’AutoPostale corre a intervalli orari, altrimenti ogni due ore.
Orario: http://www.sbb.ch

in macchina
Viaggio via Landquart – Klosters – autotrasporto Vereina – Zernez – Passo del Forno (il passo è aperto tutto l’anno)- Müstair – valico di frontiera Italia-Tubre. Come alternativa il passaggio da Davos a Susch (passo Fluela) può essere utilizzato anche in estate.

dal Nord

in treno/autopostale
In treno fino alla stazione di Landeck/Zams, proseguire con AutoPostale per Martina o Nauders, trasferimento al bus altoatesino del Sad alla Statione di Malles, proseguire con l’autopostale Svizzero fino alla fermata Taufers/Tubre S. Giovanni e camminare per circa 150 m alla casa vacanze Mangitz.
Orario: http://www.oebb.at e http://www.sii.bz.it o http://www.SBB.ch

in macchina

Indicazioni per il passo di Resia; da lì proseguire fino alla direzione della Svizzera per Tubre; parcheggio pubblico e privato vicino all’appartamento.

dal Sud

in treno/autopostale

Con Trenitalia e  “Vinschgerbahn” fino a Malles; proseguire con l’autopostale Svizzero fino alla fermata Taufers/Tubre S. Giovanni e camminare per circa 150 m alla casa vacanze Mangitz.
Orario: http://www.sii.bz.it

in macchina

Viaggio via Bolzano e Merano per Spondigna, Giunzione Prato allo Stelvio, proseguire per Glorenza; da li in direzione della Svizzera fino a Tubre; parcheggio pubblico e privato vicino all’appartamento.

Pubblicità