Tubre e dintorni
Tubre (1240 m) si trova nella parte sudtirolese della valle di Monastero, che va dal Passo del Forno alla Val Venosta. La valle è lunga circa 25 chilometri ed è volata dal Rambach (Rio Rom), che svuota vicino a Glorenza nel fiume di Adige. Il paese di Tubre si trova al confine tra Svizzera e Italia, oltre ad un confine linguistico e religioso.
Cultura
Nella valle di Monastero si trovano parecchi monumeti d’arte:
– Monastero S. Giovanni, patrimonio modiale
– chiesa S. Giovanni a Tubre
– rovine di castello Rotund und Reichenberg a Tubre
– Villaggi interessanti con architettura dell’Engadina nella Valle di Monastero (Tubre, Müstair, Sta. Maria, Valchava, Fuldera)
- Glorenza come città medioevale con mura della città completamente conservate
- Castel Coira con la più grande collezione europea di armature medievali
- Monastero di Marienberg
- una moltitudine di chiese del periodo romanico
Il luogo e la zona circostante offrono una vasta gamma di possibilità per l’alpinismo, trekking, mountain bike, sci invernale, sci di fondo, sci alpinismo, escursioni con racchette da neve, ecc.
Nelle immediate vicinanze di Tubre sono il Parco nazionale svizzero (20 km), nonché il Parco nazionale dello Stelvio con i parchi nazionali in Prato allo Stelvio.
Tubre é collegato alla rete di trasporto pubblico della Val Venosta (treno) e alla ferrovia retica tramite l’autopostale svizzero.